Da oltre 30 anni, ci dedichiamo con passione alla progettazione, produzione e vendita di filtri per il riciclaggio della plastica. Grazie all’adozione della Tecnologia MFC, abbiamo raggiunto risultati straordinari: un abbattimento del tempo ciclo del 30% e una riduzione dei costi di gestione utensile del 15-20%.
Questi miglioramenti sono il frutto di centinaia di test sul campo, che dimostrano l’universalità dei benefici apportati dalla Tecnologia MFC. Le nostre soluzioni si adattano a diverse situazioni, materiali e macchine utensili, garantendo sempre risparmi significativi.
Esaminiamo la fresatura su C45:
Strategia Classica: Fresatura ad inserto – Utilizzo di frese a fissaggio meccanico con inserti in metallo duro. Le passate di asportazione hanno profondità basse e la velocità di taglio è medio-bassa, con avanzamento al dente ridotto.
Strategia Innovativa (dai ’90): Fresatura Trocoidale – Applicabile su molte frese integrali in metallo duro. Caratterizzata da alte asportazioni in Ap e basse in Ae, con velocità di taglio molto alte e avanzamenti al dente spinti.
Strategia Innovativa (ultimi 10 anni): Fresatura Volumetrica – Questa tecnica di asportazione truciolo ad alta resa mantiene un volume truciolo costante nei cambi di direzione e nelle chiusure dei profili. I prodotti MFC nascono in seno a questa tecnologia.
La tecnologia ad asportazione trocoidale, inizialmente abbandonata per la poca dinamicità delle macchine utensili dell’epoca, è stata valorizzata e resa indispensabile grazie alla modernizzazione dei prodotti CNC. Nel 2015, la nostra tecnologia MFC è stata brevettata e presentata al mercato, divenendo oggi uno dei pilastri delle tecnologie di fresatura.
Nella nostra esperienza con la tecnologia MFC, ci siamo concentrati sull’innovazione e sulle soluzioni condivise. Sostituendo le frese ad inserto con frese integrali MFC, abbiamo notevolmente aumentato sicurezza e produttività, riducendo i tempi di lavoro.
L’implementazione della tecnologia MFC può incontrare resistenze dovute all’attaccamento a metodi tradizionali. È fondamentale mostrare concretamente i vantaggi delle nuove tecnologie per superare queste reticenze.
La formazione del personale è stata semplificata grazie all’uso di software di calcolo dei dati di taglio online. La programmazione CAM ha giocato un ruolo cruciale nel risultato finale.
Adottare la tecnologia MFC significa abbracciare il risparmio di tempi e costi, accogliendo nuove tecnologie supportate da assistenza tecnica qualificata.
In conclusione, se i tuoi obiettivi includono l’ottimizzazione dei processi e il risparmio, la tecnologia MFC è la soluzione ideale. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere questi risultati.
Condividi Articolo :
Migliorare l’OEE significa aumentare l’efficienza produttiva riducendo tempi di fermo, ottimizzando le performance e garantendo qualità costante. Scopri come gli utensili di ultima generazione possono fare la differenza e perché Utensilmec è il partner ideale per supportarti in questa evoluzione
Scopri come l’automazione industriale migliora efficienza, sicurezza e competitività aziendale. Strategie e vantaggi per un’implementazione di successo.
Scopri le migliori strategie per ottimizzare la manutenzione industriale e ridurre al minimo i tempi di fermo macchina. Dall’uso di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale e l’IoT, fino all’integrazione della manutenzione sostenibile, questo articolo offre soluzioni pratiche e innovative per migliorare l’efficienza produttiva e garantire continuità operativa.
Il nostro team è a tua disposizione per qualsiasi necessità
Clicca sul pulsante sottostante e inviarci una mail con tutti i dettagli! Saremo felici di assisterti.
Da utensili e attrezzaggi macchina alla consulenza specializzata, siamo il partner ideale per le vostre esigenze meccaniche.
Lascia la tua recensione. La tua opinione per noi è importante.