In una luminosa mattina, abbiamo colto l’opportunità di espandere il nostro raggio d’azione, introducendo nel mercato romagnolo macchinari a controllo numerico. Questo passo sembrava una naturale evoluzione per noi di Utensilmec, data la nostra specializzazione in prodotti di alta qualità per lavorazioni meccaniche di precisione e il nostro focus sulle macchine a controllo numerico.
Le aziende sono animate da persone, e la nostra è fortunata ad avere un team con una ricca cultura ed esperienza lavorativa. Questo è stato fondamentale per il successo che abbiamo ottenuto.
Il nostro impegno verso le macchine a controllo numerico ha segnato una tappa decisiva per la crescita e l’espansione delle nostre competenze, portando alla creazione di DELMA, la nostra idea differenziante.
Dopo un’analisi approfondita e una specifica formazione, abbiamo iniziato la nostra avventura commerciale con macchine a controllo numerico in Romagna. Al secondo giorno, siamo stati contattati da un’azienda di Cesena che progetta e produce machine automatiche per l’industria del packaging e e del confezionamento sviluppando e seguendo principi e metodologie di Lean Production, partendo dalla costruzione dei componenti fino al collaudo della macchina finita.. L’interesse era chiaro, basato sul passaparola e su ricerche online, e presto abbiamo fissato un incontro.
Il cliente ci ha esposto la necessità di internalizzare parte della produzione, precedentemente affidata a terzi, per gestire meglio il tempo e rispondere più rapidamente ai cambiamenti richiesti dai clienti.
Abbiamo aiutato il cliente a incrementare il valore aziendale e a ridurre i costi, sviluppando la cultura lavorativa aziendale.
Quindi…
Abbiamo analizzato in dettaglio i prodotti da realizzare e creato un piano strategico per la scelta degli utensili e delle macchine più adatte.
La flessibilità acquisita è stata notevole, migliorando la qualità e riducendo gli scarti. Hanno potuto gestire meglio la programmazione con i fornitori, grazie agli investimenti fatti.
Dettaglio dell’investimento:
Dopo un mese, la macchina produceva otto ore al giorno in maniera ininterrotta.
Grazie ai risultati ottenuti, il cliente ha acquistato una seconda macchina, ancora più performante. La nostra collaborazione con loro continua a portare frutti e soddisfazioni reciproche.
Condividi Articolo :
Migliorare l’OEE significa aumentare l’efficienza produttiva riducendo tempi di fermo, ottimizzando le performance e garantendo qualità costante. Scopri come gli utensili di ultima generazione possono fare la differenza e perché Utensilmec è il partner ideale per supportarti in questa evoluzione
Scopri come l’automazione industriale migliora efficienza, sicurezza e competitività aziendale. Strategie e vantaggi per un’implementazione di successo.
Scopri le migliori strategie per ottimizzare la manutenzione industriale e ridurre al minimo i tempi di fermo macchina. Dall’uso di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale e l’IoT, fino all’integrazione della manutenzione sostenibile, questo articolo offre soluzioni pratiche e innovative per migliorare l’efficienza produttiva e garantire continuità operativa.
Il nostro team è a tua disposizione per qualsiasi necessità
Clicca sul pulsante sottostante e inviarci una mail con tutti i dettagli! Saremo felici di assisterti.
Da utensili e attrezzaggi macchina alla consulenza specializzata, siamo il partner ideale per le vostre esigenze meccaniche.
Lascia la tua recensione. La tua opinione per noi è importante.